Voce di glossario "B"
--------------------------------------------------------------------------------
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - X - Y - Z
Brevetto: titolo di proprietà industriale attraverso il quale è possibile tutelare, per un periodo di tempo limitato, un'invenzione. Possono costituire oggetto di brevetto le invenzioni industriali, i modelli di utilità o le nuove varietà vegetali.
Brevetto comunitario: proposta della Commissione Europea (attualmente in discussione tra gli Stati membri) per la creazione di un titolo brevettuale unico valido contemporaneamente in tutti i paesi dell'Unione, analogamente a quanto già accade per marchi e disegni e modelli comunitari.
Brevetto dipendente: invenzione che non può essere concretizzata senza violare un brevetto ancora in vita e di proprietà di un terzo. Questa circostanza determina la necessità di ottenere l'autorizzazione del possessore della precedente invenzione brevettata per realizzare l'invenzione.
Brevetto europeo: brevetto per invenzione industriale che si ottiene a seguito di una procedura unificata di deposito, esame e concessione amministrata dall'EPO, che permette di ottenere un brevetto negli Stati membri dell'Organizzazione Europea dei Brevetti designati dal richiedente. I brevetti europei conferiscono al titolare, fatto salvo per gli Stati membri per i quali si richiede espressamente l'esclusione, una volta espletata la procedura di convalida nazionale, i medesimi diritti che deriverebbero da un brevetto nazionale ottenuto negli stessi Stati.