Il concorso di idee è un’iniziativa collegata al progetto “Piccoli e grandi inventori crescono”, finalizzata a coinvolgere bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie, stimolandone l’inventiva e premiando coloro che, prendendo spunto dal loro vissuto quotidiano, propongono disegni o lavori manuali che riproducono oggetti nuovi o già esistenti a cui attribuire nuove forme o funzioni (negli anni sono stati premiati “piccoli inventori” di ciabatte luminose, bottoni magici, forchette per stranieri, banchi a misura di bambini). E’ articolata, per ogni anno scolastico, in due classi di concorso, una per le classi della scuola primaria e l’altra per quelle della scuola secondaria di primo grado.
OBIETTIVI
- Stimolare la creatività dei ragazzi
- Far comprendere alle giovani generazioni il valore della proprietà industriale
- Far maturare nelle istituzioni scolastiche la consapevolezza dell’importanza dell’attività inventiva
CONTENUTO DEI MESSAGGI
- Promozione del sapere tecnico-scientifico
- Valorizzazione della creatività e della capacità progettuale dei ragazzi
- Riflessione sull’importanza della tutela dei diritti di proprietà industriale
TARGET
Giovani allievi e loro docenti.
STRUMENTI E MEZZI
La promozione del bando di concorso è avvenuta attraverso:
- distribuzione di materiali di comunicazione ( brochure, locandine ecc.)
- Informazione dedicata sul web
- Presentazione del progetto in tutti gli eventi istituzionali, le manifestazioni pubbliche, i seminari e gli eventi fieristici organizzati dalla Direzione Generale o in partecipazione
- Materiali informativi
Disegni scuole
La storia di "Piccoli e grandi inventori crescono e il Concorso di Idee" - Gallerie fotografiche
EDIZIONI
2a edizione 2006-07 Locandina / bando di concorso per scuole elementari e medie
4a edizione 2009-10 Domanda di partecipazione e locandina / bando di concorso per scuole primarie