- La Direzione Generale
- La nostra missione
- Gli obiettivi
- L'organizzazione
- I Partner
- A chi ci rivolgiamo
- Progetti Educational
- Rapporto annuale
- Attività Internazionali
- Archivio articoli
- Media e comunicazione
- Proprietà Industriale
- Marchi
- Brevetti
- Disegni e Modelli
- Lotta alla contraffazione
- Le banche dati
- La modulistica
- Normativa e giurisprudenza
- Tecnologie anti-contraffazione
Osservatorio sulla Contraffazione: La contraffazione: dimensioni, caratteristiche ed approfondimenti. La parola ai giovani e al territorio. Rapporto 2014, Roma 2014
La contraffazione: dimensioni, caratteristiche ed approfondimenti. La parola ai giovani e al territorio. Rapporto 2014, Roma 2014
In particolare all'interno della ricerca si dedica ampio spazio al rapporto dei giovani con la marca e con il falso, al valore delle opere dell’ingegno, alla propensione alla trasgressione; nella consapevolezza che per arginare l’acquisto di merce falsa occorrerebbe intervenire con una grande opera di sensibilizzazione e di educazione sin dalla più giovane età.
Pubblicazioni:
- Rapporto Contraffazione 2014 ( Censis/DGLC-UIBM Pubblicazione completa)
- Sintesi del Rapporto Contraffazione 2014
- Risultati della ricerca quali-quantitativa sui giovani (estratto dalla pubblicazione)
INFORMATIVA
Il sito utilizza cookie tecnici per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l'esperienza dell'utente. Proseguendo la navigazione - senza modificare le impostazioni del browser - accetti di ricevere i cookie. Se non desideri ricevere i cookie, modifica le impostazioni del tuo browser, ma sappi che alcuni servizi non funzioneranno correttamente. Per saperne di piu'